Sanitaria Ortopedia Bertelli è convenzionata con le principali realtà produttive e sportive della zona come ad esempio Aimag, Csi, Ceramiche Panaria, ecc... In particolar modo ha stretto una collaborazione con l’Azienda di Servizi alla Persona Area Nord organizzando giornate gratuite di aggiornamento alle collaboratrici domestiche per lo svolgimento delle mansioni di assistenza agli anziani.
Ecco alcune delle nostre partnership:
Alma Mater Studiorum - Univ. di Bologna
L'Università di Bologna ha origini molto antiche che la indicano come la prima Università del mondo occidentale. La sua storia si intreccia con quella di grandi personaggi che operarono nel campo della scienza e delle lettere ed è riferimento imprescindibile nel panorama della cultura europea. L'Istituzione che noi oggi chiamiamo Università inizia a configurarsi a Bologna alla fine del secolo XI quando maestri di grammatica, di retorica e di logica iniziano ad applicarsi al diritto.
Parte della cultura del nostro territorio deriva proprio da questo magnifico luogo di cultura e la nostra Sanitaria, nel suo piccolo, intende proseguire su questa strada ospitando gli studenti del corso di laurea di Tecniche Ortopediche permettendo loro di svolgere il tirocinio formativo durante il corso degli studi. La nostra realtà è unica nel territorio.
Liceo Scientifico M. Morando Finale Emilia
Il Liceo Scientifico di Finale Emilia venne istituito nel 1951, in un clima di rilancio dell’istruzione superiore che, prima della guerra, aveva avuto un andamento assai irregolare.
Chi fu Morando Morandi? Morando Morandi fu singolare figura di medico e scienziato che unì interessi scientifici e letterari, come era nella miglior tradizione del Settecento. Ebbe il merito di ridare vita all’Accademia finalese dei Fluttuanti quando le Accademie erano luogo di scambi culturali e dibattito, mentre il sapere all’interno delle Università era ancora vincolato al rispetto dell’auctoritas. Il corpo docente in maggioranza stabile e affiatato, abituato a lavorare con i progetti e le sperimentazioni fa sì che il Liceo Morandi sia un’agenzia formativa delle più valide e vitali di tutto il territorio: in questa ottica abbiamo accettato con entusiasmo la collaborazione con il liceo per i progetti di alternanza scuola/lavoro e ospitiamo all’interno dei nostri locali studenti delle classi quarte.
Aesculapio Srl
La struttura privata accreditata “Servizi Medici e Diagnostici San Felice” nasce nel Novembre 2006 grazie all’acquisizione della società Servizi Sanitari Associati da parte della Aesculapio s.r.l. (società con unico socio l'Ospedale di Sassuolo S.p.A.).
L’acquisto della società è perfezionato con la precisa ed esplicita volontà da parte della Aesculapio s.r.l. di potenziare e completare il servizio offerto alla popolazione del Distretto mediante la realizzazione di una struttura che operasse in piena sinergia con i servizi AUSL presenti sul territorio.
Partendo quindi da una base esistente, costituita da professionisti di elevatissimo spessore noti ed apprezzati dall’utenza e da una organizzazione che da anni operava in San Felice, la Aesculapio s.r.l. ha avviato l’implementazione del proprio servizio cominciando dalla realizzazione di una nuova sede sita in Via degli Scienziati, 30.
La struttura di recente costruzione (i lavori si sono conclusi nel febbraio del 2007) è stata ulteriormente ampliata nell’anno 2011 realizzandosi così uno dei maggiori centri privati della provincia di Modena.
Accanto agli importanti investimenti strutturali l’Aesculapio ha anche fortemente sviluppato la propria dotazione tecnologica, che attualmente comprende apparecchiature di ultima generazione ed incrementato lo staff dei propri collaboratori medici con l'inserimento di nuovi professionisti di eccellenza.
La struttura, l’organizzazione e le attività svolte, dopo verifica degli organi regionali competenti, hanno ottenuto l’Accreditamento Regionale importante attestazione di qualità del servizio erogato.
Centro Medico Mirandola
Dal 1992 Centro Medico è una delle più importanti realtà della sanità privata di Mirandola e di tutta la zona nord della provincia di Modena.
Nato dall’ampliamento delle attività dell’allora ANALISI, laboratorio privato, oggi Centro Medico risponde alle necessità della sanità della zona con 48 specialisti divisi in 37 specialità mediche, un laboratorio analisi che risponde con più di 1700 analiti, diagnostica per immagini, sala operatoria, servizi accessori.
Esprit Srl
Esprit è un centro di formazione per la salute e il benessere con sede a Mirandola, in provincia di Modena, ma che è attivo su tutto il territorio nazionale.
Nati nel 2001, opera come provider accreditato presso il Ministero della Salute per il Programma di Educazione Continua in Medicina, tra i pochi enti in Emilia-Romagna a organizzare corsi di formazione nell’ambito sia della salute e del benessere, che della scuola e della famiglia, e a rilasciare crediti formativi per i diversi professionisti del sistema sanitario.
MLCC Life Check Center
MLCC Life Check®Center opera nel campo della diagnostica per immagini fornendo prestazioni elevate sul piano qualitativo oltre serietà e competenza del personale che vi opera.
L’accurato design di MLCC Life Check®Center è stato studiato per garantire un’atmosfera di confort e relax per tutti i pazienti evitando stress e ansia, fattori ricorrenti nelle indagini diagnostiche.
Al MLCC Life Check®Center utilizziamo le tecnologie più all’avanguardia (TAC 387 strati/sec e Risonanza magnetica 1.5 Tesla) per effettuare un checkup completo del corpo garantendo una precisa e rapida diagnosi delle più importanti malattie e anomalie che affliggono oggi l’uomo includendo malattie cardiovascolari e tumori.
Tutte le nostre attrezzature diagnostiche sono prodotte dalla ditta Siemens, leader nel mondo della radiologia.
CSI Carpi
Il Centro Sportivo Italiano é un’associazione senza scopo di lucro, fondata sul volontariato, che promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale, ispirandosi alla visione cristiana dell’uomo e della storia nel servizio alle persone e al territorio.
In qualità di associazione polisportiva attiva più antica d’Italia, il Csi risponde ad una domanda di sport non solo numerica ma qualificata sul piano culturale, umano e sociale. Da sempre i giovani costituiscono il suo principale punto di riferimento, anche se le attività sportive promosse sono rivolte ad ogni fascia di età. Educare attraverso lo sport è la missione del Centro Sportivo Italiano. Questo è ormai consolidato nella prassi e nella coscienza dell’associazione a tutti i livelli.
Asp
L’ASP dei Comuni Modenesi Area Nord nasce il 17 marzo 2008, giorno in cui la Giunta Regionale ne approva lo statuto, con delibera n. 353/2008.
La costituzione di ASP, derivante dalla trasformazione delle IPAB Centro Integrato Servizi Anziani (CISA) con sede a Mirandola e Augusto Modena con sede a San Felice sul Panaro, ha rappresentato un importante traguardo per il Distretto Area Nord, in quanto ha consentito di avviare un progressivo processo di unificazione, accorpamento e qualificazione della rete dei servizi rivolti ad anziani e disabili, che prevede, in tempi diversi, il conferimento dei vari servizi distrettuali da parte dei Comuni.L’Azienda ha valenza distrettuale ed ha come ambito di intervento quello coincidente con la zona sociale di Mirandola e, più precisamente, con il territorio dei Comuni di Camposanto, Cavezzo, Concordia, Finale Emilia, Medolla, Mirandola, San Felice, San Possidonio e San Prospero. La collaborazione con ASP si esplica soprattutto nell’organizzazione di corsi di formazione per badanti, oss, osa e infermieri presso la sala conferenze della sanitaria ortopedia Bertelli.
INAIL
L’Inail, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, è un Ente pubblico non economico che gestisce l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. A tal fine tutela i lavoratori e le aziende.
La tutela nei confronti dei lavoratori, anche a seguito delle recenti innovazioni normative, ha assunto sempre più le caratteristiche di sistema integrato di tutela, che va dagli interventi di prevenzione nei luoghi di lavoro, alle prestazioni sanitarie ed economiche, alla cura, riabilitazione e reinserimento nella vita sociale e lavorativa nei confronti di coloro che hanno subito danni fisici a seguito di infortunio o malattia professionale. L’assicurazione, obbligatoria per tutti i datori di lavoro che occupano lavoratori dipendenti e parasubordinati nelle attività che la legge individua come rischiose, tutela il lavoratore contro i danni derivanti da infortuni e malattie professionali causati dalla attività lavorativa.
Ro+Ten prodotti ortopedici
Ro+Ten , fondata nel 1980, è un azienda leader in Italia, specializzata in presidi ortopedici all’avanguardia.
Conoscenza del mercato, PASSIONE, RICERCA SCIENTIFICA, COMPETENZA tecnica, cura dei dettagli, attenzione alle esigenze della classe medica e dei pazienti, Ro+Ten può offrire una gamma completa di dispositivi che combinano efficacia e comfort.