I prodotti presenti in sanitaria sono assoggettati alle rispettive aliquote di legge: 4% e 22% .

L’IVA agevolata al 4% è applicata su un numero ristretto di prodotti e a determinate tipologie di soggetti, tra i quali rientrano i diversamente abili.

Tra i beni soggetti a Iva agevolata rientrano, ad esempio:

  • le protesi e gli ausili inerenti le menomazioni di tipo funzionale permanenti (compresi pannoloni per incontinenti, traverse, letti e materassi ortopedici antidecubito e terapeutici, cuscini jerico e cuscini antidecubito per sedie a rotelle o carrozzine eccetera)
  • gli apparecchi per facilitare l’audizione ai sordi e altri apparecchi da tenere in mano, da portare sulla persona o da inserire nell’organismo, per compensare una deficienza o una infermità
  • le poltrone e i veicoli simili per invalidi, anche con motore o altro meccanismo di propulsione, compresi i servoscala e altri mezzi simili adatti al superamento di barriere architettoniche per soggetti con ridotte o impedite capacità motorie.

Per fruire dell’aliquota Iva ridotta, il disabile deve consegnare Sanitaria Ortopedia Bertelli srl, prima dell’acquisto, la seguente documentazione:

  • specifica prescrizione rilasciata dal medico specialista dell’Asl di appartenenza, dalla quale risulti il collegamento funzionale tra la menomazione e il sussidio tecnico e informatico
  • certificato, rilasciato dalla competente Asl, attestante l’esistenza di una invalidità funzionale rientrante tra le quattro forme ammesse (cioè di tipo motorio, visivo, uditivo o del linguaggio) e il carattere permanente della stessa.

Al fine di favorire l’acquisto nel caso in cui il richiedente non si voglia privare degli originali o quando siano stati consegnati ad un ufficio o a un precedente rivenditore di beni agevolati, è necessario che ci presenti il modulo di autocertificazione debitamente compilato e firmato, allegando un documento di identità in corso di validità.

Qui è possibile scaricare il modulo per l’autocertificazione dedicato ai privati: modulo autocertificazione per Iva Agevolata 

Per maggiori informazioni è possibile scaricare l’apposita guida predisposta dall’Agenzia delle Entrate qui.